Quante volte noi conducenti di emergenza sanitaria ci siamo posti questa domanda… può salire il parente del paziente a bordo della nostra ambulanza senza un valido motivo? quante circolari, procedure, linee guida “consentono” di far salire un terzo trasportato in Italia? è tutto legale, si può fare? cosa dice la normativa? cosa dice la compagnia assicurativa? cosa dice la convenzione sui diritti dell’uomo?
Archivi dei tag:ambulanze
Esposizione a rumore e vibrazioni dei trasportati ed operatori dei mezzi di soccorso
“Studio pilota dell’esposizione a rumore e vibrazioni degli addetti dei mezzi di soccorso del 118 e dei trasportati”, curato dal Dipartimento di Igiene del Lavoro, Laboratorio Agenti Fisici dell’Inail ( ex Ispesl)
Mezzi in emergenza, sicurezza stradale con S.T.E.A. System!
Un’ambulanza resta bloccata nel traffico, nonostante le sirene spiegate, nonostante la corsa necessaria per raggiungere una persona da soccorrere. Minuti preziosi quelli persi dunque dal mezzo di soccorso. Cosa si può fare per evitare che possano verificarsi situazioni come quella in questione, con conseguenze che potrebbero essere anche particolarmente serie ai danni di chi haContinua a leggere “Mezzi in emergenza, sicurezza stradale con S.T.E.A. System!”
Stress nella guida in emergenza
Quanto siamo stressati nella guida in emergenza? condurre un veicolo sanitario comporta una serie di fattori “negativi” aggiuntivi rispetto la guida di un veicolo civile in quanto molto spesso si aggiungono varianti molto spesso sottovalutati come ad esempio l’erogazione di una attività sanitaria (utente/paziente) e la massima attenzione per la guida con lampeggianti e sirenaContinua a leggere “Stress nella guida in emergenza”