Velocità e sicurezza in ambulanza

Come abbiamo potuto vedere uno dei principali fattori di rischio per la sicurezza stradale è la velocità di guida e velocità più elevate aumentano i rischi di incidenti e collisioni. L’obiettivo comune delle missioni in ambulanza è ottenere un rapido “arrivo sul posto, target”.  I dibattiti continuano sul fatto che i benefici clinici della guida in risposta alle emergenze siano maggiori dell’aumento del rischio di incidenti per il personale dei servizi di emergenza sanitaria, i pazienti e gli altri utenti della strada. Una recente revisione integrativa ha evidenziato che il modo in cui viene guidata un’ambulanza diventa una parte importante dell’assistenza pre-ospedaliera.

Perché le ambulanze si ribaltano?

Partendo dal presupposto che l’80% degli incidenti stradali dei mezzi di soccorso avvengono ad una intersezione (semaforizzata e non) sia in ambito urbano che extraurbano, Il ribaltamento dei veicoli è la conseguenza delle diverse forze dinamiche che agiscono sul sistema veicolo.