Ambulanze, bacino d’utenza e territorio, è ancora attuale il rapporto normativo?

È ancora attuale calcolare il numero delle postazioni territoriali 118 in base al bacino d’utenza?

Negli anni sono modificati: i sistemi di “triage”, le distanze percorse dai mezzi di soccorso, il numero di richieste sempre maggiore dei cittadini, servizi territoriali di assistenza carenti, blocchi presso le strutture ospedaliere…

Aggressioni ad operatori del 118, cause e verità…

Nelle ASL del Lazio, secondo uno studio, sono riportati tassi annui di incidenza annua attorno al 10% per la violenza fisica e superiore al 30% per quella verbale, rispetto al totale degli operatori in servizio. I costi associati al fenomeno non sono trascurabili sia per i trattamenti e le cure a seguito di aggressione sia per il calo della produttività ed eventuali dimissionari. Le aggressioni sul luogo di lavoro sono infatti anche una delle principali cause di abbandono del posto da parte del personale sanitario e tecnico. Infermieri, personale socio-sanitario e tecnico 118 sono a rischio più alto di aggressione rispetto ad altre categorie di lavoratori…