Il corso di retraining viene effettuato per aggiornare ed approfondire gli argomenti precedentemente trattati nel corso di guida sicura, nonché trattarne di nuovi relativi al veicolo condotto nello svolgimento del proprio lavoro, in particolare le regole fisiche alle quali è sottoposto ed i dispositivi elettronici e meccanici di cui è strutturalmente costruito, in modo da far comprendere ai discenti il funzionamento del proprio mezzo e come condurlo al meglio ed in sicurezza.
Archivi dei tag:guida sicura
Velocità e sicurezza in ambulanza
Come abbiamo potuto vedere uno dei principali fattori di rischio per la sicurezza stradale è la velocità di guida e velocità più elevate aumentano i rischi di incidenti e collisioni. L’obiettivo comune delle missioni in ambulanza è ottenere un rapido “arrivo sul posto, target”. I dibattiti continuano sul fatto che i benefici clinici della guida in risposta alle emergenze siano maggiori dell’aumento del rischio di incidenti per il personale dei servizi di emergenza sanitaria, i pazienti e gli altri utenti della strada. Una recente revisione integrativa ha evidenziato che il modo in cui viene guidata un’ambulanza diventa una parte importante dell’assistenza pre-ospedaliera.
Incidentalità stradale mezzi di soccorso
I conducenti dei mezzi di emergenza tecnici ed infermieri (ambulanze, automediche, trasporto organi e sangue) devono mantenere altissima l’attenzione, svolgere un particolare processo mentale in quanto tutto è derivato dalle conseguenze della loro condotta e, quindi, “devono” effettuare un servizio sempre al meglio delle proprie possibilità psicofisiche. E’ possibile tutto questo? Purtroppo tutto questo non èContinua a leggere “Incidentalità stradale mezzi di soccorso”
Indicatori di direzione e Sicurezza Stradale…
Il 70% dei conducenti nel mondo accende le frecce a caso e in Italia? In Italia dalle rilevazioni su strada è emerso che il 36% del campione analizzato (Fonte Asaps 2015) non mette in funzione le frecce quando previsto, violando il Codice della Strada e determinando così un pericolo per la circolazione. L’indagine ha interessato un campioneContinua a leggere “Indicatori di direzione e Sicurezza Stradale…”
Sicurezza della circolazione principio del “neminem laedere”
Il Covid-19 è il protagonista di questi periodi… sta cambiando le nostre abitudini anche nella tecnica di guida… ma non perdiamo d’occhio il nostro obiettivo soprattutto in questo momento difficile per tutti. Nella prossima nota ci addentreremo nei dettagli di guida in condizioni “non convenzionali” ad es. in caso di trasporto “covid-19”, ora torniamo aContinua a leggere “Sicurezza della circolazione principio del “neminem laedere””