
Emergency Driving Blog!
Benvenuto nel tuo nuovo sito Co.E.S Lazio
Articoli recenti
Alluvione e soccorso: cosa fare per ridurre il rischio?
Gestione del rischio di alluvioni che contemplino tutti gli aspetti della gestione del rischio e in particolare “la prevenzione, la protezione, e la preparazione, comprese la previsione di alluvioni e i sistemi di allertamento”. Nella categoria “preparazione” appartengono le misure per migliorare la pianificazione d’emergenza e la capacità di risposta delle istituzioni durante l’emergenza da alluvione…
Da Autista di ambulanza a “tecnico medico di emergenza”, ovviamente non in Italia…
I conducenti di ambulanze hanno ricevuto la qualifica professionale di paramedici nell’est dell’Ucraina nel 2021 Grazie al sostegno dell’UE e dell’UNDP, 30 autisti di ambulanze nelle regioni di Luhansk e Donetsk hanno aggiornato le loro qualifiche nella specialità di “tecnico medico di emergenza” di recente introduzione.
Ambulanze, bacino d’utenza e territorio, è ancora attuale il rapporto normativo?
È ancora attuale calcolare il numero delle postazioni territoriali 118 in base al bacino d’utenza? Negli anni sono modificati: i sistemi di “triage”, le distanze percorse dai mezzi di soccorso, il numero di richieste sempre maggiore dei cittadini, servizi territoriali di assistenza carenti, blocchi presso le strutture ospedaliere…
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.