Habemus… Autista Soccorritore?

Riconoscimento della figura e del profilo professionale di Autista Soccorritore

Sono oltre 25 anni che si sente parlare di questi iter legislativi, ma… a che punto stiamo?

l’Autista Soccorritore spesso sottovalutato, a bordo dei mezzi di soccorso, è un ruolo di estrema importanza nell’equipe sanitaria, una mansione delicata e professionale che deve garantire l’efficienza del servizio riguardo il “trasporto sanitario”, non a caso la Raccomandazione n. 11, Gennaio 2010 del Ministero della Salute reputa il sistema di trasporto un elemento di fondamentale importanza nel processo assistenziale ed il suo malfunzionamento crea un evento sentinella da “monitorare” con attenzione. Rammentiamo che ogni anno in Italia circa 1200 veicoli sanitari sono coinvolti in incidenti stradali ed il trend purtroppo è in costante aumento. Anche le sigle sindacali ed i CCNL attendono una seria e specifica riforma del settore con norme chiare ed attinenti al tipo di servizio “reale” svolto dai conducenti di emergenza sanitaria.

Formazione continua

Basta… con l’Autista di Ambulanza “figlio di un Dio minore” sovente svolto da personale precario con iter formativo non sufficiente ed a volte inesistente, che varia da ogni provincia e città. E’ giunta l’ora di prevedere l’istituzione di un vero e proprio registro di Autisti Soccorritori con iter formativo specifico, unificato e certificato, requisito prioritario dei futuri concorsi pubblici! 

Ringraziamo il Sen. Rino Marinello ed il suo Assistente Parlamentare Dott. Di Raimondo Niccolò, incontrati oggi (15 maggio 2022) a Palazzo Madama, per aver invitato il nostro rappresentante Stefano Di Nino Presidente del CoES Lazio.

Siamo stati accolti in un’ambiente sereno e disteso, nel quale ci sono state illustrate le novità dell’iter legislativo ed evidenziato lo stato dell’arte attuale del profilo professionale dell’ Autista Soccorritore, ricordiamo che il Sen. Rino Marinello è il primo firmatario del Disegno di Legge per il riconoscimento dell’#AutistaSoccorritore, condividiamo di seguito uno stralcio di una sua recente nota


L’Autista Soccorritore è una importante figura che da sempre opera con passione e impegno all’interno delle ambulanze, al servizio del paziente e della collettività. Perché è tanto importante questa legge? Perché finalmente questi lavoratori avranno più diritti con la istituzione di uno specifico registro, la giusta remunerazione e contemporaneamente migliorerà la loro formazione, per la massima tutela del paziente che necessita dell’ambulanza.

L’Autista Soccorritore non guida soltanto una #ambulanza ma svolge una serie di mansioni importanti e delicate, in stretta connessione con l’equipe medica.

Anche l’esperienza del #Covid sta dimostrando quanto questa categoria sia impegnata per nelle attività di #soccorso, con sacrifici e costante abnegazione.


Siamo ad un passo dall’obiettivo ma serve uno slancio finale e la collaborazione da parte di tutte le sigle sindacali, associazioni ed enti rappresentativi del settore pubblico e privato per far si che il testo del Sen. Rino Marinello venga approvato in aula il più rapidamente possibile, noi ci siamo resi disponibili a confronti e alleanze ed il nostro invito/augurio (CoES Lazio Conducenti di Emergenza Sanitaria Lazio) è che tutti gli “Autisti di Ambulanza e veicoli assimilati” d’Italia convergano seriamente sull’unico traguardo che ne attesti e certifichi la professionalità, ovvero il riconoscimento del profilo professionale di Autista Soccorritore, lasciando da parte rancori, rivalità ed incomprensioni. Uniti si vince!

Deputati e Senatori di tutte le forze politiche abbiate il coraggio di professionalizzare il sistema di emergenza sanitaria…

Voi cosa ne pensate? scrivetelo nei commenti!

#coeslazio #nonsolofantasmi #autistasoccorritore #rinomarinello

CoES Lazio Facebook – CoES Lazio Twitter – CoES Lazio Youtube

Telegram Coes Lazio 

TUTELA PATENTE – TUTELA LEGALE

PERCHÉ È IMPORTANTE AVERLA?

A seguito delle nuove norme della legge 41 (marzo 2016) sono entrati in vigore i reati di Omicidio Stradale e Lesioni personali stradali. Un argomento che oggi può riguardare anche il guidatore di ambulanza, automedica o veicoli assimilati più attento poiché, in caso di incidente stradale che provochi 40 giorni di prognosi porta ad un Procedimento Penale d’Ufficio. In questo caso, una tutela legale aiuta a affrontare le spese che bisognerà sostenere obbligatoriamente e potrai farti difendere dal tuo legale di fiducia. 


Convenzione CoES Lazio Tutela Patente

Tutela Legale Patente

Co.E.S Lazio Emergenza Sanitaria

www.coeslazio.it

www.coeslazio.org

seguici su: CoES Lazio Facebook – CoES Lazio Twitter – CoES Lazio Youtube

Telegram Coes Lazio – Instagram Coes Lazio

Co.E.S Lazio Emergenza Sanitaria

www.coeslazio.it

www.coeslazio.org

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: