DESTINATARI

La figura dell’ operatore sanitario ha indubbiamente una sua peculiarità rispetto al ruolo e alle responsabilità che assume durante lo svolgimento del sevizio. Per questo è indispensabile fornire a questa figura una formazione specifica onde evitare conseguenze penali e civili.
OBIETTIVI
In questo corso tratteremo, in maniera analitica , argomenti di pertinenza propria e di attualità (es. Omicidio Stradale), d’importanza tale da richiedere la massima conoscenza per lo svolgimento in tranquillità delle attività di tutti gli operatori del soccorso.
Saranno esplicati e valutati alcuni concetti legati alla responsabilità civile, penale, alla normativa in genere e diritti e doveri acquisiti da ciascuno di noi nell’esercizio delle proprie funzioni (codice di comportamento), esempi di sentenze e discussione delle stesse.
PROGRAMMA
Il ruolo Giuridico del conducente
Diritti e doveri dell’operatore sanitario
Responsabilità Civile e Penale in emergenza
Il Codice di Comportamento

DURATA DEL CORSO
18 giugno 2022
Il corso avrà una durata di 5 ORE.
Inizio corso ore 09.00 e termina alle ore 14.00
Il programma verrà presentato dall’ Avv. Danilo Paolillo
Il corso si svolgerà presso Hotel Principe – Via dei Castelli Romani, 14A, 00071 Pomezia RM.
COSTO DEL CORSO
IL costo del corso per i SOCI è di 25.00 euro, per i NON soci Iscrizione 25.00 euro (da effettuarsi il giorno del corso) + 25.00 per rimborso spese. Al termine del corso i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione con il voto di valutazione al termine del test finale.
Modulo di registrazione per il corso “Responsabilità Legale in emergenza”
INFORMAZIONI E CONTATTI
Per maggior informazione, scrivete a coeslazio@libero.it,
oppure telefonicamente ai numeri 3271222757 – 3382766346
SEGUICI
CoES Lazio Facebook – CoES Lazio Twitter – CoES Lazio Youtube
Telegram Coes Lazio
TUTELA PATENTE – TUTELA LEGALE
PERCHÉ È IMPORTANTE AVERLA?
A seguito delle nuove norme della legge 41 (marzo 2016) sono entrati in vigore i reati di Omicidio Stradale e Lesioni personali stradali. Un argomento che oggi può riguardare anche il guidatore di ambulanza, automedica o veicoli assimilati più attento poiché, in caso di incidente stradale che provochi 40 giorni di prognosi porta ad un Procedimento Penale d’Ufficio. In questo caso, una tutela legale aiuta a affrontare le spese che bisognerà sostenere obbligatoriamente e potrai farti difendere dal tuo legale di fiducia.
Convenzione CoES Lazio Tutela Patente
Co.E.S Lazio Emergenza Sanitaria
seguici su: CoES Lazio Facebook – CoES Lazio Twitter – CoES Lazio Youtube
Telegram Coes Lazio – Instagram Coes Lazio
3 pensieri riguardo ““Responsabilità Legale in emergenza””