AZIENDA SOCIO-SANITARIA LIGURE 2 DI SAVONA
Pubblicato sul BURL n. 34 del 24/08/2022
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 72 del 09/09/2022
SCADENZA IL 09/10/2022 ore 12:00
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di sei posti di operatore tecnico specializzato, autista di ambulanza, categoria B, a tempo indeterminato e pieno, con talune riserve.
E' indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di sei operatori tecnici specializzati - autisti di ambulanza, categoria B., livello economico super (BS), a tempo indeterminato e a tempo pieno, di cui tre riservati al personale interno in servizio presso l'azienda a tempo indeterminato e uno riservato ai volontari delle Forze armate congedati senza demerito dalle ferme contratte, ai sensi dell'art. 1014, comma 3, del decreto legislativo n. 66/2010 e successive modificazioni ed integrazioni. Il termine per la presentazione della domanda, che dovra' essere prodotta esclusivamente tramite procedura telematica, scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Il testo integrale del bando, con l'indicazione dei requisiti e delle modalita' di partecipazione al concorso, e' pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Liguria n. 34 del 24 agosto 2022 e sul sito internet dell'azienda all'indirizzo: www.asl2.liguria.it Per ulteriori informazioni rivolgersi all'ufficio selezione dell'Asl2 in Savona (tel. 019/840.4674/-4653 - 4677 e 4915) dalle ore 10,00 alle ore 12,00 di tutti i giorni feriali - sabato escluso. Requisiti: 1. REQUISITI DI AMMISSIONE: GENERALI: a) cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea e loro familiari, in possesso di un regolare titolo di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; ovvero i cittadini di Paesi Terzi titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria; b) idoneità fisica alle funzioni da conferire: l’accertamento - con l’osservanza delle norme in tema di categorie protette - sarà effettuato, a cura dell’Azienda, prima dell’immissione in servizio, ai sensi del D. Lgs. 9.04.2008 n. 81; c) età non superiore ai limiti previsti dalla vigente legislazione per il mantenimento in servizio; d) godimento dei diritti civili e politici: non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo e coloro che siano stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per avere conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; e) non aver riportato condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici e non aver procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione di rapporti di pubblico impiego ai sensi delle vigenti disposizioni; f) per i cittadini soggetti all’obbligo di leva: essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo; SPECIFICI: a) Diploma di istruzione secondaria di primo grado e/o assolvimento dell’obbligo scolastico; b) Cinque anni di esperienza professionale acquisita nel corrispondente profilo professionale presso Pubbliche Amministrazioni o imprese private. Si precisa che per “esperienza professionale” deve intendersi esclusivamente l’attività retribuita svolta in corrispondente profilo professionale in qualità di dipendente di pubbliche amministrazioni o imprese private, con una titolarità di rapporto di lavoro subordinato e vincolo di subordinazione gerarchica, regolato dai rispettivi contratti di lavoro di natura pubblica o privata, ovvero con altri rapporti di lavoro atipici, anche di natura autonoma, purché retribuiti. Non è compresa l’esperienza maturata in qualità di “volontario/tirocinante/stagista”borsista”;. c) Patente di guida categoria B in corso di validità. d) Attestato di avvenuto superamento di un corso finalizzato al trasporto inter ed extraospedaliero di pazienti in ambulanza ovvero di un corso ad esso equiparato abilitante alla guida di autoambulanze, ovvero al trasporto sanitario, riconosciuto ai sensi della normativa regionale e/o nazionale vigente in materia;
Link bando completo: Concorso Autista di Ambulanza AZIENDA SOCIO-SANITARIA LIGURE 2 DI SAVONA
Convenzione Assicurativa Co.E.S Lazio
TUTELA PATENTE
PERCHÉ È IMPORTANTE AVERLA?
A seguito delle nuove norme della legge 41 (marzo 2016) sono entrati in vigore i reati di Omicidio Stradale e Lesioni personali stradali. Un argomento che oggi può riguardare anche il guidatore più attento poiché, in caso di incidente stradale che provochi 40 giorni di prognosi porta ad un Procedimento Penale d’Ufficio. In questo caso, una tutela legale aiuta a affrontare le spese che bisognerà sostenere obbligatoriamente e potrai farti difendere dal tuo legale di fiducia.
Co.E.S Lazio Emergenza Sanitaria
seguici su: CoES Lazio Facebook – CoES Lazio Twitter – CoES Lazio Youtube
Telegram Coes Lazio – Instagram Coes Lazio