PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
ARAN
Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
SAN211_Orientamenti Applicativi
Quesito
E’ possibile inquadrare con mestiere di autista di ambulanza l’operatore tecnico ascritto alla categoria B, ritenendo tale attività di guida compatibile con la declaratoria delle mansioni di cui all’allegato 1 del CCNL 7.4.1999?
Nel merito è essenziale premettere che le categorie individuate mediante le declaratorie riportate nel citato allegato n. 1 al CCNL del Personale del Comparto del 7.4.1999, descrivono l’insieme dei requisiti essenziali per l’inquadramento nella categoria stessa, corrispondenti a livelli omogenei di competenze, conoscenze e capacità necessarie all’espletamento delle relative attività lavorative. All’interno della categoria sono compresi i profili che descrivono il contenuto professionale delle attribuzioni proprie.
Quindi nell’ambito della stessa categoria possono coesistere profili professionali di diverso contenuto mansionistico.
Infatti il datore di lavoro Pubblico non ha il potere di attribuire inquadramenti in violazione del CCNL, ma solo la possibilità di adattare i profili professionali, indicati a titolo esemplificativo dello stesso CCNL, alle proprie esigenze organizzative, senza modificare la posizione giuridica ed economica stabilita dalle norme pattizie.
In tale ottica e nei limiti della fattispecie prospettata, si ha motivo di ritenere che ricada nelle prerogative gestionali di ciascuna Azienda inquadrare, con il mestiere di autista di ambulanza, alcuni operatori tecnici (cat. B) già in servizio.
ALLEGATO 1 – DECLARATORIE DELLE CATEGORIE E PROFILI
CATEGORIA B
———————
DECLARATORIA
Appartengono a questa categoria i lavoratori che ricoprono posizioni di lavoro che richiedono conoscenze teoriche di base relative allo svolgimento dei compiti assegnati, capacità manuali e tecniche specifiche riferite alle proprie qualificazioni e specializzazioni professionali nonché autonomia e responsabilità nell’ambito di prescrizioni di massima ;
Appartengono altresì a questa categoria – nel livello B super (Bs) di cui alla tabella allegato 5 – i lavoratori che ricoprono posizioni di lavoro che comportano il coordinamento di altri lavoratori ed assunzione di responsabilità del loro operato ovvero richiedono particolare specializzazione.
PROFILI PROFESSIONALI DELLA CATEGORIA B
Operatore tecnico
Con riguardo ai rispettivi settori di attività e mestiere di appartenenza, individuati dalle singole aziende ed enti in base alle proprie esigenze organizzative, svolge attività ed esegue interventi manuali e tecnici, anche di manutenzione, relativi al proprio mestiere, con l’ausilio di idonee apparecchiature ed attrezzature avendo cura delle stesse ;
Link di riferimento ARAN: https://www.aranagenzia.it/component/content/article/3588-sanita-profili-professionali/6185-san205orientamenti-applicativi.html
seguici su: CoES Lazio Facebook – CoES Lazio Twitter – CoES Lazio Youtube
Telegram Coes Lazio – Instagram Coes Lazio