Con Decreto del Direttore Generale n. 5/D.G./392 del 16/04/2021 è indetto concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 unità nel profilo di “OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO SENIOR – AUTISTA ADDETTO AL TRASPORTO SANITARIO E CENTRALE OPERATIVA – CATEGORIA C”
Data di scadenza: 21/06/2021Documentazione
Bando op. tec. spec. senior – autista add. al trsp. san. e centr. op. – cat. C
Gli aspiranti devono essere in possesso dei seguenti requisiti di ammissione:
Requisiti generali
Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle Leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea; sono ammessi altresì i familiari di cittadini comunitari, non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Sono, altresì, ammessi i cittadini di Paesi terzi che siano titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (art. 9 del D.Lgs. 25.7.1998 n. 286) o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, e passaporto in corso di validità o altro documento equipollente;
Avere un’età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo;
Piena e incondizionata idoneità psico-fisica alla mansione specifica. L’accertamento dell’idoneità psicofisica all’impiego – con l’osservanza delle norme in tema di categorie protette – è effettuato, a cura della Fondazione I.R.C.C.S., prima dell’immissione in servizio;
Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985 ai sensi dell’art. 1 L. 23/8/2004 n. 226;
Requisiti specifici
Titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di primo grado o l’assolvimento dell’obbligo scolastico; I titoli di studio conseguiti all’estero saranno considerati utili purché riconosciuti equipollenti ad uno dei titoli di studio italiani dagli Organi competenti ai sensi della normativa vigente in materia. Le equipollenze devono sussistere alla data di scadenza del bando. Il candidato dovrà dichiarare gli estremi del provvedimento di equipollenza del titolo di studio posseduto a quello italiano richiesto dal presente bando.
Possesso della patente di guida categoria “B” in corso di validità;
Cinque anni di esperienza professionale nel corrispondente profilo di Bs nelle aziende o enti del SSN svolto presso privati dovranno essere precisati la qualifica posseduta e il contratto di riferimento. Sono escluse le attività di volontariato in quanto non assimilabili al servizio richiesto.
ovvero in profilo equipollente in altre pubbliche amministrazioni o in imprese private. In caso di servizio
Certificazione di frequenza con esito positivo del corso teorico-pratico di 42 ore per addetto al trasporto sanitario rilasciato ai sensi della D.G.R. Regione Lombardia n. X/5156/2016. Le certificazioni rilasciate da altre Regioni (e/o dal 118 competente), conformi alla normativa vigente della specifica Regione, possono essere ritenute equipollenti alle certificazioni richieste, previa verifica del possesso da parte del
candidato della certificazione di frequenza con esito positivo di un percorso formativo, con obiettivi, contenuti didattici e durata di pari entità rispetto a quelli previsti dalla DGR n. X/5165/2016 (42 ore);
Certificazione di frequenza con esito positivo del corso di qualificazione teorico di 4 ore per autista addetto al trasporto sanitario (Mod. J) rilasciato ai sensi della D.G.R. Regione Lombardia n. X/5156/2016. Le certificazioni rilasciate da altre Regioni (e/o dal 118 competente), conformi alla normativa vigente della specifica Regione, possono essere ritenute equipollenti alle certificazioni richieste, previa verifica del possesso da parte del candidato della certificazione di frequenza con esito positivo di un percorso formativo, con obiettivi, contenuti didattici e durata di pari entità rispetto a quelli previsti dalla DGR n.
X/5165/2016 (4 ore);
Possesso di certificazione (in corso di validità alla data di scadenza del presente bando) abilitante all’uso del DAE di cui alla D.G.R. n.10306/2002 di Regione Lombardia o possesso di analoga certificazione (in corso di validità alla data di scadenza del presente bando) conseguita presso altra Regione, qualora non esplicitamente compresa nella certificazione di cui al precedente punto.
I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea o di Paese non comunitario devono possedere i seguenti
requisiti:
• godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
• essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti
previsti per i cittadini della Repubblica;
• avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
Non possono essere assunti coloro che siano esclusi dall’elettorato attivo politico, nonché coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero siano stati licenziati da una Pubblica Amministrazione, ai sensi della vigente normativa contrattuale, per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da irregolarità non sanabile e, comunque, con mezzi fraudolenti.
FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO “SAN MATTEO”
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di diritto pubblico
C.F. 00303490189 – P. IVA 00580590180
V.le Golgi 19 – 27100, PAVIA – Tel. 0382.5011
http://www.sanmatteo.org
IL PRESENTE BANDO E’ PUBBLICATO INTEGRALMENTE SUL B.U.R.L. N..18 DEL 05/05/2021, SUL SITO WWW.SANMATTEO.ORG, SEZIONE BANDI