
CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI N. 16 POSTI DI OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO SENIOR-AUTISTA DI AMBULANZA CON FUNZIONI DI SOCCORRITORE – CTG. C, DI CUI IL 50% DEI POSTI RISERVATO AI CANDIDATI IN POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI DALL’ART. 52, COMMA 1 BIS, DLGS. 165/01, E AI VOLONTARI DELLE FFAA CONGEDATI SENZA DEMERITO DALLE FERME CONTRATTE – ASL Napoli 3 SUD
REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE
Possono partecipare al concorso coloro che siano in possesso dei requisiti seguenti, oltre quelli specifici richiesti, riportati al successivo articolo 2):
- cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea;
- idoneità fisica all’impiego. L’accertamento della idoneità fisica all’impiego, con osservanza delle norme in tema di categorie protette, è effettuato a cura di questa Azienda prima dell’immissione in servizio. E’ dispensato dalla visita medica il personale dipendente da pubbliche amministrazioni ed il personale dipendente dagli istituti, ospedali ed enti di cui agli artt. 25 e 26 del DPR 761/79.
Non possono accedere all’impiego coloro che siano esclusi dall’elettorato attivo, nonché coloro che siano stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE
Possono partecipare coloro i quali sono in possesso del requisito specifico di seguito elencato:
- Diploma di istruzione secondaria di primo grado
Il titolo conseguito all’estero deve aver ottenuto, entro la data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione, la necessaria equipollenza ai diplomi italiani rilasciata dall’Ufficio Scolastico Territoriale della provincia di residenza del candidato;
- Possesso, da più di tre anni, della patente B, requisito previsto dalla vigente normativa per la guida di mezzi d’emergenza ;
- Due anni di esperienza professionale acquisita nel profilo professionale corrispondente ( autista di ambulanza) ctg. Bs nelle Aziende o Enti del SSN , ovvero in profilo equipollente in altre Pubbliche Amministrazioni o Imprese Private; sono escluse le attività di volontariato perché non assimilabili al servizio richiesto;
- Attestato di partecipazione con superamento delle relative prove ai corsi di BLSD, PTC e CORSO DI FORMAZIOE DI ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO.
Tutti i suddetti requisiti, generali e specifici, devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di partecipazione e documentati nei modi e nei termini stabiliti dalla normativa vigente mediante autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i., a pena di esclusione dalla procedura concorsuale.
Pertanto, il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta l’esclusione dal concorso.
MODALITÀ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE
Le domande di partecipazione al Concorso Pubblico dovranno essere esclusivamente prodotte tramite procedura telematica, con le modalità descritte al punto seguente entro e non oltre le ore 24,00 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del presente bando SULLA GAZZETTA UFFICIALE IV SERIE SPECIALE CONCORSI ED ESAMI.
Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo
PROCEDURA DI REGISTRAZIONE E COMPILAZIONE ON-LINE DELLA DOMANDA E DEI RELATIVI TITOLI PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO:
NOTA: La procedura di presentazione della domanda potrà essere effettuata 24 ore su 24 tramite qualsiasi personal computer collegato alla rete internet e dotato di un browser di navigazione tra quelli di maggiore diffusione (Chrome, Explorer, Firefox, Safari) e di recente versione, salvo sporadiche momentanee interruzioni per interventi di manutenzione tecnica anche non programmati, si consiglia di registrarsi , accedere e procedere alla compilazione della domanda e conferma dell’iscrizione con ragionevole anticipo.
Le prove di esame, ai sensi dell’art. 3 e 37 del DPR n. 220/2001 consistono in:
Prova scritta: soluzione di quesiti a risposta sintetica;
Prova Pratica: esecuzione di tecniche specifiche, descrizione di procedure o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta;
prova orale: verterà sugli argomenti della prova scritta e pratica, nonché l’accertamento della conoscenza della lingua Inglese e di elementi di Informatica, come disposto dall’art.3 del DPR 220/2001 e dall’ art.37 del D. Lgs. 165 del 30/02/2001.
La durata delle singole prove e le modalità di svolgimento delle stesse sono stabilite dalla Commissione, con l’osservanza delle norme e secondo le modalità di cui agli artt. 7 e 9 del DPR n. 220/2001.
- Il presente bando sarà pubblicato integralmente sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania e sul sito aziendale www.aslnapoli3sud.it, Albo pretorio – Link Concorsi, dopo la pubblicazione dell’estratto del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami.
Per eventuali informazioni e chiarimenti gli interessati potranno rivolgersi al Settore Mobilità e Concorsi inviando una e-mail al seguente indirizzo: mobilitaeconcorsi@aslnapoli3sud.it.
Bando completo da scaricare
SEGUICI
CoES Lazio Facebook – CoES Lazio Twitter – CoES Lazio Youtube
Telegram Coes Lazio
TUTELA PATENTE – TUTELA LEGALE
PERCHÉ È IMPORTANTE AVERLA?
A seguito delle nuove norme della legge 41 (marzo 2016) sono entrati in vigore i reati di Omicidio Stradale e Lesioni personali stradali. Un argomento che oggi può riguardare anche il guidatore di ambulanza, automedica o veicoli assimilati più attento poiché, in caso di incidente stradale che provochi 40 giorni di prognosi porta ad un Procedimento Penale d’Ufficio. In questo caso, una tutela legale aiuta a affrontare le spese che bisognerà sostenere obbligatoriamente e potrai farti difendere dal tuo legale di fiducia.
Convenzione CoES Lazio Tutela Patente
Co.E.S Lazio Emergenza Sanitaria
seguici su: CoES Lazio Facebook – CoES Lazio Twitter – CoES Lazio Youtube
Telegram Coes Lazio – Instagram Coes Lazio